
La progettazione di una Cellula Bagno Prefabbricata include molteplici aspetti, a partire da quelli architettonici, strutturali ed impiantistici.
L'UT di StercheleGroup la eseguirà per intero, con proprie risorse e con proprie competenze, partendo dagli input del Progettista del Cliente e sottoponendo poi allo stesso i propri elaborati.
Documentazioni ed informazioni tecniche richieste
Elaborati tecnici generali relativi al fabbricato:
- Planimetria
- Piante
- Sezioni
- Pacchetto finitura solaio
- Accessi
- Compartimentazione fuoco
- Compartimentazione acustica
Elaborati tecnici specifici relativi ai bagni:
- Piante
- Prospetti e Sezioni
- Particolari costruttivi
- Schemi impianti meccanici
- Schemi impianti elettrici
- Capitolato
Informazioni tecniche generali:
- Tipologie di Bagno richieste
- Cavedio accessibile si/no
- Collettori a soffitto con botola si/no
- Collegamenti da controsoffitto camera si/no
- Tradizionale (valvole arresto interne) si/no
Metodo di installazione:
- Dall’alto piano per piano
- Laterale con rullaggio
- Particolare.
In generale la Progettazione di una Cellula Bagno si basa sul Progetto Architettonico dell'opera e tiene conto delle esigenze strutturali ed impiantistiche in parallelo alle rispettive progettazioni.
Se il progetto è basato su una piattaforma BIM, StercheleGroup partirà dal modello BIM e restituirà il progetto delle Cellule Bagno in formato IFC per il model checking del BIM Manager del Cliente.